Vai al contenuto principale
CeSPI
  • Non sei collegato. (Login)
  • Home

CeSPI e-learning

  1. Home
  2. Corsi
Minimizza tutto

Corsi curriculari

Diritti Umani


Il progetto, realizzato in collaborazione con la FNISM e l'Associazione Iscritti a parlare, mira ad analizzare l’intreccio tra diritti umani e politica internazionale, far comprendere i meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani ed il loro funzionamento,
analizzare l’impegno dell'Italia per una più forte tutela dei diritti umani nella società internazionale in collaborazione con le organizzazioni della società civile, illustrare la molteplicità delle professioni legate alla tutela dei diritti umani.

Programma

I giovani nel cuore dell'Europa


Il progetto, realizzato in collaborazione con la FNISM e l'Associazione Iscritti a parlare, mira ad approfondire la conoscenza delle istituzioni dell’Unione Europea, delle sue criticità e soprattutto delle opportunità che offre agli studenti, accorciando le distanze tra i giovani e i decisori politici ed istituzionali. Parte essenziale del progetto è il laboratorio di progettazione europea.

Programma

 

Crescere insieme cittadini europei - CONCLUSO

Il progetto, realizzato in collaborazione con la FNISM e l'associazioni Iscritti a parlare, mira ad approfondire la conoscenza del fenomeno delle migrazioni, nei suoi molteplici risvolti. I partecipanti potranno acquisire elementi di base della ricerca sul campo, su raccolta, analisi e presentazione dei dati.

Programma

Comunicare l'Europa


Il progetto, realizzato in collaborazione con la FNISM e l'Associazione Iscritti a Parlare, mira a far acquisire conoscenze di base su origini e architettura istituzionale dell’UE e sui problemi emergenti nel contesto attuale, formando negli studenti la piena consapevolezza della funzione sociale, informativa e formativa della “stampa” come strumento di esercizio primario dei diritti civili nell’ambito di una società democratica.

Programma

L’ambiente non ha confini

Il progetto, realizzato in collaborazione con la FNISM e l'Associazione Iscritti a parlare, mira ad evidenziare la complessità delle sfide ambientali globali partendo dalla comprensione dei rischi del cambiamento climatico. Gli studenti approfondiranno la conoscenza della  cooperazione internazionale per l’ambiente incontrando i principali attori internazionali, nazionali e locali e analizzando la molteplicità delle professioni legate alla tutela ambientale.

Programma

Corsi extracurricolari

Archivio corsi

Corso di Cooperazione internazionale allo sviluppo
PayPal

Il corso ha l’obiettivo di offrire una panoramica del mondo della cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile, con particolare riferimento alle opportunità di lavoro nel settore.

Programma dettagliato

Crediti: 5
Borse di studio: 1
Non sei collegato. (Login)
Home
Riepilogo della conservazione dei dati
Politiche
Close Bitnami banner
Bitnami